builderall

Fidelity card: a cosa servono (e consigli per creare la tua)

Le fidelity card sono molto efficaci, ma è necessario capire bene come funzionano e a cosa servono, perché portino davvero risultati. Ecco una guida completa per sciogliere ogni dubbio!



Le fideliy card sono uno strumento molto efficace e diffuso. Però spesso succede che negozi ed attività utilizzino le tessere fedeltà senza una strategia strutturata e senza degli obiettivi ben chiari.

Un esempio? La pizzeria che consegna ai clienti una tesserina di carta su cui fare i timbrini. Non raccoglie il contatto del cliente, non traccia nulla e consegna la tessera. Il cliente la mette nel portafoglio e poi chissà se mai si ricorderà di averla. ?

Cosa non funziona in questa strategia? La pizzeria non riuscirà a monitorare i risultati, non saprà esattamente quante tessere sono in circolazione, se un cliente è attivo o meno, qual è la spesa media di ciascun cliente e non potrà ricontattare i clienti per incentivarli a tornare.

Ecco: la cosa fondamentale prima di proporre alla tua clientela le fidelity card è avere ben chiaro quali obiettivi ti consentono di raggiungere e in che modo gestire il programma fedeltà per avere risultati. Come al solito, non ti preoccupare perché abbiamo preparato una guida completa sul tema tessere fidelity, loyalty program e tutto quello che ci va dietro ? Iniziamo!


Cosa sono le fidelity card

Fidelity card = tessere fedeltà, cioè programmi per fidelizzare i clienti. Le fidelity card si basano su un semplice meccanismo: premiare i clienti fedeli per incentivarli ad acquistare dal tuo negozio (e non dalla concorrenza). Più un cliente acquista, più viene premiato con sconti o premi.



Vendere a chi è già tuo cliente costa meno che acquisire nuovi clienti, per questo moltissimi brand - come ad esempio Starbucks - investono in programmi fedeltà. Qualche dato sulle fidelity card?

Ma quali obiettivi ci consentono di raggiungere i flidelity program? Probabilmente non te li aspettavi, vediamoli insieme nel prossimo paragrafo ?


A cosa servono le fidelity card

Come spesso diciamo, ogni azione che facciamo nel marketing deve avere sempre dei chiari obiettivi. Solo così possiamo stabilire i KPI, Key Performance Indicator, ovvero quei parametri da tenere "sotto controllo" per capire se stiamo lavorando bene.

Nel caso dei fidelity program i KPI potrebbero essere: numero di tessere mensili, incassi, numero di volte in cui i clienti tornano in negozio.

Ecco quindi a cosa servono le fidelity card:




Tipologie di fidelity card (e costi)

Se stai pensando di creare una loyalty card per la tua attività, sicuramente starai valutando anche i costi da sostenere. Che si tratti di sconti, omaggi, coupon, accesso anticipato alle promozioni, quando gestisci un programma fedeltà dovrai sicuramente regalare qualcosa. Mettilo in conto, anche se in realtà il guadagno che avrai sarà superiore a questo piccolo investimento ??

Il secondo "costo" è legato alla gestione delle tessere fedeltà e qui iniziamo a ragionare sulle diverse tipologie di fidelity card.

Tessere cartacee

I primi programmi fedeltà si basavano su tesserine cartacee. Tornando all'esempio della fidelity card con i timbrini della pizzeria: il gestore non ha traccia delle fidelity, i clienti si dimenticano le tessere. Costo sostenuto: stampa delle fidelity, costo guadagnato: le fidelity non incidono molto sui guadagni, i clienti tornano al di là del programma fedeltà.

Qualche dato: una buona parte dei consumatori (44%) deve portare con sé dalle 2 alle 4 fidelity card (fonte Vibes) e il 43% afferma che avere le carte nel portafoglio è il più grande problema dei programmi di fidelizzazione (fonte CoreBroker).


Fidelity card in plastica

Dopo le tessere cartacee, sono arrivate le fidelity card di plastica, tipiche per esempio dei supermercati. Queste tessere sono comode quando la rotazione dei clienti è alta e c'è la necessità che il software fidelity card sia collegato al punto cassa. Molte volte nei gestionali con un piccolo sovrapprezzo è collegato anche un loyalty program, ci sono però due grandi limiti di questo sistema:

  1. Il più delle volte NON è incluso un sistema di invio SMS e email per stimolare i clienti a tornare in negozio. Questo significa che dovrai appoggiarti poi ad un altro software per la gestione del marketing. Vale la pena per grandi catene, grandi supermercati, dove il marketing viene gestito a monte, ma non per i proprietari dei singoli negozi.

  2. Le tessere in pvc con banca magnetica non hanno costi propriamente bassi. Anzi. Simuliamo un acquisto su PixartPrinting, tipografia online con prezzi competitivi: 4.000 tessere costano più di 1.000?, ai quali devi aggiungere il costo del gestionale.


Il più delle volte i clienti aggiungono le fidelity card ad app come Stocard o il mobile wallet per smaterializzare la tessera e non dover portarla sempre con sé. Insomma, spendi tanto per le tessere e poi non vengono neanche usate ?


Fidelity card digitali

La terza tipologia sono le fidelity card digitali, che puoi creare con Smshosting (o altri software). Cioè? Sono delle tessere fidelity che i clienti possono salvare sul proprio smartphone (nel mobile Wallet) ?






Fermi tutti, potresti pensare: sì ok mi va bene per i clienti più tecnologici, ma per la signora di 70 anni? Nessun problema, quando registri un cliente alla fidelity card digitale:


Gestione fidelity card

Come hai visto, le fidelity card digitali sono molto interessanti per attività come la tua. Entriamo ancora di più nel dettaglio e proviamo a capire come funziona la gestione delle fidelity card. Vedrai, è proprio semplice ?

1 - ? Iscriviti e prova GRATIS Smshosting per 30 giorni. Senza carta, senza rinnovo. Alla fine del periodo di prova, decidi tu se acquistare o salutarci ?

2 - Configura le impostazioni di base della fidelity card, ovvero:

3 - Inserisci i premi e decidi quanti punti sono necessari al raggiungimento di quel premio. Per ogni premio, poi, puoi impostare degli SMS automatici che ricordino al cliente di venire in negozio. Per esempio: "Ciao Chiara, ti mancano solo 10? di spesa per ottenere la manicure omaggio. Vieni a trovarci!"

I messaggi automatici sono una delle cose più interessanti delle fidelity card digitali, perché come vedi sono personalizzati e stimolano davvero il cliente a venire in negozio! Li imposti una volta e poi non ci pensi più, meglio di così ?



Una volta impostate tutte le regole, puoi iniziare ad iscrivere i clienti! Usa il form che hai creato con Smshosting, tieni un tablet, pc o smartphone in cassa e iscrivi i clienti che desiderano avere la fidelity card. É quello che fanno le grandi catene se ci pensi, come Conbipel o OVS.

A questo punto il cliente riceverà un SMS con il link alla fidelity card e tu avrai un nuovo contatto nel database.

Quando il cliente viene in negozio per effettuare un acquisto ti basterà chiedere nome e cognome oppure scansionare il QR code della sua tessera digitale et voilà, assegna i punti con un clic.







Nel momento in cui il cliente ottiene i punti necessari per riscattare un premio, riceve in automatico un SMS. Viene in negozio e tu segnerai quel premio come "utilizzato", sempre da Smshosting. É molto più semplice a farsi che a dirsi ?


Come promuovere il tuo loyalty program

Ci siamo: hai creato la tua fidelity card, stai iniziando a proporla ai clienti in negozio, ma vorresti dare un'accelerata alle iscrizioni. C'è qualche consiglio? Ma certo che sì! Ecco la > guida completa per promuovere una fidelity card.

Proviamo a riassumere qui i punti salienti:

Programmi fedeltà esempi: prendi spunto

Le fidelity card sono un'ottima strategia e per questo le grandi aziende e catene utilizzano spesso i loyalty program. Le attività locali come la tua non possono ignorare questo contesto, in cui i consumatori ricevono comunicazioni personalizzate e incentivi all'acquisto.

Il nostro consiglio è di attrezzarti e proporre un programma fedeltà ben strutturato. Per farlo, usa le fidelity card digitali di Smshosting e prendi spunto da questi esempi ?

OVS Friends

Il programma fedeltà di OVS premia i clienti con esperienze, offerte speciali, buoni shopping e regali. Come funziona?

  1. Il cliente si iscrive alla fidelity card con un semplice form e riceve subito 5? di benvenuto




  1. 1? di spesa equivale ad 1 cuore (cioè un punto sulla tessera)
  2. Da 400 cuori (cioè 400? spesi) il cliente riceve fino al 30% di sconto e premi a catalogo





OVS classifica i premi in più categorie, dividendo sia per fascia di punti accumulati (es. da 0 a 599, da 600 a 999, da 1.000 in su) e per tipologia di regalo, per esempio buono shopping, bambini, uomo, donna, benessere, viaggi...






OVS ha un programma fedeltà molto strutturato, non farti spaventare se ti sembra complesso! Chiaramente si tratta di una realtà molto grande, ma abbiamo pensato potesse essere utile vedere un po' come gestiscono i punti, premi e categorie. Il tuo programma fedeltà può essere assolutamente mooolto più semplice ?


Come strutturare il tuo programma fedeltà

Come strutturare il tuo programma fedeltà?

  1. Scegli a quanti punti far corrispondere 1? di spesa (nella maggior parte dei casi 1?=1 punto)
  2. Decidi se proporre dei regali, buoni acquisto o percentuali di sconto
  3. Crea la fidelity card digitale in Smshosting e inizia a iscrivere i tuoi clienti

Vuoi un esempio di chi utilizza le fidelity card di Smshosting? Michele, proprietario della pizzeria d?asporto Il Pomodoro ? a Romano D'Ezzellino (Vicenza), ha strutturato il suo programma così:

Come ci ha raccontato Michele, molte pizzerie propongono una tesserina dove ogni dieci pizze che acquisti, te ne regalano una. Cosa succede? Che i clienti perdono la tessera nel portafoglio e si dimenticano di tornare. Con le fidelity card digitali, invece, il cliente riceve un SMS automatico che gli ricorda di tornare!



E ora crea la tua fidelity card!

Ci siamo, ora è il tuo turno! Accedi al tuo account Digitalformulaplateform o prova gratis per 30 giorni tutta la piattaforma. Senza carta, senza rinnovo.

Prova a smanettare e a creare il tuo programma fedeltà. Se hai dubbi o domande, la nostra assistenza è a disposizione: ? 0437 30419

? assistenza@digitalformulaplateform.com